
Evento Civitan International Roma e Associazione Pistoletto 04/12/2021
Sabato 4 Dicembre, presso la prestigiosa sede romana dell’Antico Tiro a Volo, la Commissione Cultura del Circolo rappresentata da Marina Esterini Luigetti, Mirella Rosa De Cesare e Teresa Pellegrini Cammarano ha ospitato l’Associazione Civitan International Roma, presieduta da Adele Mazzotta Lax e la Fondazione Pistoletto, nella persona del Dott. Saverio Teruzzi, Coordinatore degli Ambasciatori del Progetto Internazionale Rebirth/Terzo Paradiso del grande Artista, per illustrare alcune iniziative condivise: il progetto 100 panchine per Roma e il videogioco Edd’s Mission-educare giocando, ideato dalla giornalista Daniela Brancati, in collaborazione con l’Azienda milanese OCMG.

“100 PANCHINE PER ROMA”, QUANDO UN POSTO A SEDERE DIVENTA SIMBOLO DI COMUNITÀ E SOSTENIBILITÀ
Nella capitale è partito un progetto partecipato, socialmente utile e a basso impatto ambientale, che prevede l’installazione di cento panchine di plastica riciclata in differenti aree di Roma. Ecco come adottarne e personalizzarne una o contribuire in maniera condivisa.
Presenti illustri Soci dei due Club, fra i quali: il Dott. Emilio Capodagli e Signora, il giornalista e Vicepresidente della Fondazione Igea Giovanni Anzidei, la Presidente della F.I.D.A.P.A. Maria De Ruvo, le Signore Marcella Nardi, Alessandra Viglietto Magliulo e Mada Mastrapasqua, la Dott.ssa Rosanna Raineri della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Dirigente generale della P.A. Daniela Carlà.



Dopo l’esposizione dei relatori, è stato proiettato il video saluto del grande Maestro, direttamente da Cittadellarte a Biella.